La Tenuta Del Paguro nasce come progetto di cultura enogastronomica e di marketing territoriale, che racconta e celebra il passato e il presente della città di Ravenna, ieri capitale bizantina, oggi capitale industriale.
Ieri Ravenna era sfarzosa capitale dell’Impero Romano d’Occidente. Oggi Ravenna è diventata una delle capitali portuali e produttive italiane.
Scopri di più »Ravenna è una delle capitali del Mediterraneo nell'industria petrolchimica. La dimensione storico-artistica si sposa con la sua vivacità economica.
Scopri di più »L'inabissamento della piattaforma del Paguro ha creato un reef artificiale, l'ambiente ideale per proteggere la maturazione del vino. Si suggella così il patto tra passato e presente.
Scopri di più »La terra e il mare. Il passato ed il presente. 4 vini di altissima qualità sintesi espressiva di un territorio.
Scopri di più »È nella zona della vena del gesso romagnola che nascono le uve della Tenuta del Paguro, rigorosamente coltivate nelle colline della provincia.
Scopri di più »I nodi del legno di pino marittimo si uniscono alle sfumature di ruggine dell'acciaio Corten, per creare una confezione unica.
Scopri di più »L'armonico massaggio delle maree, l'assenza di raggi UV, la temperatura costante, la differenza di pressione. Sono questi i fattori che nobilitano il vino, con un affinamento inconfondibile.
Scopri di più »