La collezione UnderWaterWines per la ricerca scientifica

Tenuta Del Paguro è la prima cantina al mondo ad affinare con il metodo subacqueo. Dal 2008 sviluppiamo questo metodo ed approcciamo con indole scientifica la nostra costante ricerca.
È da questa predisposizione alla scienza che nasce UWW, un’immersione a scopo di ricerca scientifica fisica ed organolettica sulle caratteristiche dei vini sommersi.

Non tutte le bottiglie immerse sono però state utilizzate per le analisi di laboratorio. Un piccolo numero di bottiglie affinate a Portofino in questa occasione è disponibile in preordine.

PRE-ORDINA ORA

Il progetto ha visto la collaborazione di Tenuta Del Paguro con Jamin Portofino S.r.l., specializzata in attività di affinamento assieme al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell'Università degli Studi di Firenze UNIFI.

Ravenna

Portofino

Speciale Portofino, a -52 metri

La location di affinamento a Portofino offre alcune caratteristiche fisiche che differenziano questa collezione dai prodotti Tenuta Del Paguro delle altre annate.

L’affinamento nel relitto della Piattaforma del Paguro avviene tipicamente ad una profondità di 25 / 30 metri, mentre quello a Portofino prevede l’immersione a 52 metri, ad una pressione di circa 6 atmosfere.

A 12 miglia marine nell’Adriatico le correnti presenti nel relitto della piattaforma del Paguro sono inoltre differenti rispetto a quelle presenti durante l’affinamento di questa edizione nella Baia degli Inglesi a Portofino, in una zona più protetta del mar Tirreno.

Edizione da collezione

Non tutte le bottiglie immerse sono state utilizzate per le analisi di laboratorio. Un piccolo numero di bottiglie affinate a Portofino in condizioni fisiche particolari e uniche è disponibile. Queste poche bottiglie rimanenti sono un raro pezzo da collezione, che per un periodo limitato hai l'opportunità di ordinare per la tua cantina.

Sostenibilità, un metodo green

L’era che stiamo vivendo, le modifiche al clima, l’importanza di un approccio sostenibile e di rispetto per la materia viva, sono elementi nel confronto dei quali ognuno di noi deve costruire una propria risposta.

La Tenuta Del Paguro da sempre segue un approccio a basso impatto e di integrazione con l’ambiente naturale ed umano.

RIDUZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO

L'affinamento subacqueo ci permette di ridurre gli spazi da riservare al cantinamento terrestre e al magazzino.

RISPARMIO ENERGETICO

Durante l'affinamento subacqueo la temperatura subisce pochissimi mutamenti stagionali, garantendo una refrigerazione dei vini completamente naturale.

TUTELA DELLE ZONE DI IMMERSIONE

I vini vengono immersi in zone naturalistiche protette. La Tenuta si impegna a promuoverne la conoscenza ed il rispetto, e a garantire un ridottissimo impatto su di esse.